Google è il motore di ricerca maggiormente utilizzato al mondo. Fare advertising su questa piattaforma dà accesso ad un bacino di potenziali clienti di enormi proporzioni.
Google Ads permette di creare annunci volti ad aumentare le visite al proprio sito web, lavorando sul posizionamento non organico, ovvero su tutti quegli spazi che puoi occupare pagando una determinata cifra.
Puoi scavalcare i concorrenti, facendoti trovare tra i primi risultati. Puoi far comparire un tuo annuncio tra le pagine web, su specifici portali, in relazione ai risultati di ricerca e agli interessi del pubblico.
L’utilizzo di Google Ads rientra nella cosiddetta SEA (Search Engine Advertising) ovvero un’azione di marketing volta a raggiungere un determinato obiettivo, pagando un motore di ricerca, per esempio, per acquisire traffico sul proprio sito web.